+ Expand All

2013

Pubblicazione libro “Gli eventi quale leva di marketing territoriale per la valorizzazione urbana”
Docente di “Turismo culturale e Sviluppo del territorio”

2012

Docente di Marketing museale

2010

Docente di “Valorizzazione urbana e grandi eventi”

Nel 2010 sono stato Professore incaricato, fino al 2012, per l’insegnamento di “Valorizzazione urbana e grandi eventi” nell’ambito del corso di laurea magistrale in “Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nell’anno accademico 2012/13 sono stato docente di marketing museale per il Master di II livello in Museologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Dal 2013 sono docente a contratto di “Turismo culturale e Sviluppo del territorio” nel corso di laurea magistrale in “Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nell’ambito di questo corso intendo fornire ai miei studenti gli strumenti e le competenze per la valorizzazione delle risorse culturali di un territorio al fine di sviluppare le esternalità positive derivanti dal turismo, utilizzando gli eventi quale leva di marketing.

Tra i temi analizzati e approfonditi: il fenomeno turistico dalle origini agli attuali sviluppi digitali, il marketing museale, il marketing territoriale e gli eventi, nelle diverse declinazioni, quali strumenti per l’attuazione ed il successo di strategie di sviluppo del territorio.

Ritengo che l’insegnamento di dottrine teoriche trovi un suo completamento solo nella profusione di insegnamenti pratici, pertanto il mio approccio didattico è attento alle esigenze del mercato del lavoro ed ai nuovi interessi dei giovani studenti: ogni anno, in seno al mio corso accademico, supporto i miei studenti nella realizzazione di un vero e proprio evento culturale, dalla fase di ideazione a quella di progettazione e valutazione. Ciò permette ai giovani di sviluppare le proprie capacità ideative e organizzative, ma soprattutto di confrontarsi con i professionisti del settore e di acquistar fiducia nelle proprie competenze.

Nel corso di questi anni di insegnamento, insieme con gli studenti abbiamo analizzato le ricadute territoriali di grandi eventi quali le notti bianche, le celebrazioni del 150°anniversario dell’Unità d’Italia, i festival del cinema, il Festival di Sanremo, le Olimpiadi e le grandi Esposizioni universali, in particolare EXPO 2015 e, in visione prospettica, Dubai Expo 2020.

A compendio dell’attività di docenza, nel 2013 ho scritto il libro “Gli eventi quale leva di marketing territoriale per la valorizzazione urbana”, testo di riferimento non solo per gli studenti, ma anche per tutti coloro che a vario titolo sono interessati al marketing territoriale.

Eventi Realizzati

DESIGN4MI
Senti che Milano
I feel Mi
MILANO 150
Tu come Mi vedi?
VestiMi con gusto
Pregustando l’Expo