ASSESSORE COMUNALE

Durante l’esperienza amministrativa di Assessore della Giunta Albertini ho dato il via ad una serie di iniziative volte al miglioramento complessivo della città e soprattutto alla riacquisizione dell’orgoglio di appartenere a Milano. Ho avviato infatti un’intensa attività volta ad amare maggiormente questa straordinaria città a cui tutto il mondo guarda, coniando lo slogan “IO AMO MILANO”.

IoAmoMilanoHo utilizzato lo slogan IO AMO MILANO cercando di indurre nei cittadini un maggior amore per Milano e l’orgoglio dell’appartenenza.
Milano ha sicuramente problemi e criticità (come l’inquinamento, il traffico, le inqualificabili scritte sui muri, una carenza di spazi verdi, etc..), ma ritengo che pur dovendo risolverli con determinazione, sia necessario anche valorizzare le numerose eccellenze che la nostra città ha:

  • DESIGN
    diffonde nel mondo l’immagine di una città attenta al gusto e tesa al miglioramento della qualità dell’ambiente in cui si vive rappresenta un valore strategico in un mercato che premia l’identità e l’appeal contro la standardizzazione celebra il suo successo attraverso due storici appuntamenti di rilievo internazionale: il Salone del Mobile e il Compasso d’oro e attraverso una struttura museale ad esso dedicata, la Triennale
  • MODA
    rappresenta la seconda industria del nostro Paese con i suoi 800.000 addetti e un cospicuo avanzo nella Bilancia commerciale dei Pagamenti è un settore trainante per l’economia milanese, sia in termini di occupazione che di indotto economico generato nei settori ad essa correlati quali turismo, trasporti, commercio e servizi crea un link importante tra Milano e le associazioni di settore quali Camera Nazionale della Moda, Associazione Tessile Italiana, Sistema Moda Italia, ANCI, AIMPES ecc. valorizza i giovani attraverso le numerose scuole ed eventi come “Milano studia la moda
  • LA FIERA
    rappresenta il maggiore polo fieristico europeo per estensione con dimensioni da primato vanta dotazioni tecnologiche avanzatissime e notevole flessibilità il design studiato da Massimiliano Fuksas la rende esteticamente accattivante e strutturalmente funzionale
  • SISTEMA AEROPORTUALE E TRASPORTI
    per la storica posizione centrale rispetto ai flussi europei Milano gode di una rete aeroportuale efficiente costituita da un hub internazionale a Malpensa, un city airport a Linate e l’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, utilizzato soprattutto da compagnie low-cost e da tour operator per voli charter traffico cittadino sostenuto dalla tangenziale che serve tutta la città e da cui partono la A4 per Torino, la A7 per Genova, la A1 per Bologna-Roma, la A4 per Venezia, la A9 per Como e la A8 per Varese traffico imperniato sulla stazione Centrale e sulla stazione di Cadorna a cui fanno capo le Ferrovie Nord, che servono la Lombardia settentrionale sistema di trasporto cittadino non solo adeguato alle esigente di rapidi spostamenti ma anche attento all’impatto ambientale
  • UNIVERSITA’ E RICERCA
    le università rappresentano un punto di riferimento dell’intero sistema universitario italiano sono espressione della tradizione, attraverso le storiche facoltà, ma guardano anche al futuro e all’innovazione con l’intento di creare nuove professionalità Milano è anche la capitale italiana della ricerca scientifica sia a livello pubblico che privato, con un’altissima concentrazione di centri di ricerca e con un primato nel deposito di brevetti
  • MUSEI E MOSTRE
    Milano è uno dei centri espositivi più importanti d’Europa per disponibilità degli spazi (più di 5 mila mq) e per la qualità culturale degli eventi Le eccellenze museali come il Castello Sforzesco, Palazzo Reale con il suo nuovo Museo del Novecento, il Museo di Storia Naturale, la Pinacoteca Ambrosiana, la Pinacoteca di Brera, S. Maria delle Grazie, il Palazzo della Triennale, il Padiglione d’Arte Contemporanea, la Rotonda della Besana sono famose a livello internazionale
  • TEATRI
    Milano è la capitale mondiale della musica lirica Alcune compagnie teatrali propongono annualmente tournée all’estero, come il Teatro alla Scala, il Piccolo, l’Orchestra Verdi
  • TEATRO ALLA SCALA
    è il Teatro d’opera più famoso del mondo considerato il tempio mondiale della musica lirica è luogo di eccellenze tecnologiche ed artigianali dispone di un’orchestra filarmonica stabile, di una Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo, dei laboratori di produzione scenica e del Museo Teatrale alla Scala
  • LA MUSICA
    Oltre ad essere sede del Teatro alla Scala, Milano ha un’offerta musicale che spazia dalle stagioni classiche, al melodramma, al musical, al pop/rock e al jazz Le prestigiose scuole musicali, quali il Conservatorio Giuseppe Verdi e l’Accademia Internazionale della Musica, rappresentano un’attrattiva per gli aspiranti musicisti Milano è sede delle più importanti case discografiche del Paese La musica trova ospitalità non solo presso alcuni teatri cittadini ma anche nei grandi spazi del Forum di Assago (da 4.000 a 11.000 posti), del Palasharp (da 4.500 a 6.000 posti), nei grandi raduni all’aperto in Piazza Duomo, allo stadio di San Siro o all’Arena Civica
  • EDITORIA E COMUNICAZIONE
    Milano è anche la capitale italiana dell’editoria che contribuisce alla crescita intellettuale del Paese. I principali operatori nazionali ed i corrispondenti dei principali operatori internazionali si concentrano a Milano. I due principali gruppi editoriali finanziari sono anch’essi di Milano. La stampa specialistica dei settori moda e femminile, design e turismo ha la propria sede nella nostra città. Il più importante gruppo televisivo privato nazionale ha sede nella provincia di Milano. Per quanto riguarda i new media Milano è attualmente la città più cablata d’Italia
  • SPORT
    è presente nella nostra città con alcune manifestazioni internazionali quali il Giro d’Italia, la Stramilano, la Maratona, il Grand Prix IAAF Atletica leggera, il Tour mondiale di Beach Volley e il Gran Premio di Formula 1 a Monza Milano ospita le più prestigiose squadre nazionali di calcio, pallavolo, basket
  • ECONOMIA E FINANZA
    Milano costituisce il motore economico e finanziario del Paese la Borsa e le principali banche italiane hanno sede nella nostra città vi è una sensibile crescita delle imprese specialmente nel terziario
  • ENTERTAINMENT
    Le aree più vivaci sono il centro storico e i quartieri di Brera e dei Navigli. Quest’ultimo offre una varietà di locali lungo le sue rive. Ultimamente il quartiere Isola-Garibaldi, situato nella zona nord ovest di Milano ha visto la nascita di numerosi spazi alternativi che attraggono il mondo della moda, del design e dello spettacolo. un prestigioso binomio è recentemente in voga tra eleganti locali e le grandi firme della moda (Just Cavalli, Armani Privè, Marino alla Scala-Trussardi, Bulgari, Gucci Caffè, Dolce e Gabbana-Martini) Le happy hours e le discoteche milanesi sono tra le più trendy d’Europa. Anche la ristorazione è un elemento di eccellenza 80 sale cinematografiche vendono 7 milioni di biglietti per quasi 29 mila giorni di spettacolo all’anno.

Iniziative

Grandi Eventi
Moda
Turismo
Fiera
Marketing Urbano
Relazioni Internazionali

CONSIGLIERE COMUNALE

Quale Consigliere Comunale ho proseguito il mio impegno per la città di Milano sostenendo in particolare la candidatura all’Expo, rivitalizzando la Città attraverso la creazione di occasioni di socializzazione per i cittadini e contrastando le modalità applicative dell’Ecopass che non erano in grado di risolvere i problemi dell’inquinamento ma si traducevano esclusivamente in una tassa per i cittadini.

Iniziative

Ticket Antismog
Expo 2015