UN PONTE VERSO IL FUTURO

,,Messaggio di fine mandato quale Presidente di Infrastrutture Lombarde Spa”

Ogni Annual Report racconta l’opera di tutti coloro che fanno parte di Infrstrutture Lombarde. E’ però anche l’occasione data a ciascuno per esaminare il proprio lavoro e i propri risultati. Dal mio punto di vista questo Report, per me il sesto, è diverso dagli altri, documenta la chiusura di un ciclo, di un periodo di intenso lavoro e di entusiasmo che ho condiviso con tante persone. In questi anni molte opere sono state avviate, molte si sono concluse all’insegna della passione del fare e della sostanza dei fatti. Consegnate ai cittadini, hanno contribuito a migliorarne la qualità della vita. Ogni inaugurazione è stata un momento emozionante, culmine della collaborazione feconda tra pubblico e privato, ma soprattutto del lavoro del nostro personale e di tante imprese non solo lombarde.

La casa-museo Bagatti Valsecchi, la ex Manifattura Tabacchi, i nuovi ospedali, il belvedere del Pirelli, la casa dello studente all’Aquila realizzata in soli 87 giorni, le aziende agricole di Carpaneta e Riccagioia sono solo alcune di queste grandi opere, tutte concluse nel pieno rispetto dei tempi e dei costi previsti.
In sei anni contiamo anche cinque Real Estate Awards – gli “oscar del mattone” – e numerosi Bollini Blu, i riconoscimenti rilasciati dalle organizzazioni sindacali quale testimonianza del pieno rispetto delle condizioni di sicurezza e regolarità sui cantieri.

Abbiamo proposto e sottoscritto con Regione Lombardia e Prefettura di Milano un innovativo Protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici e ci siamo impegnati nel continuo aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e del Codice Etico della nostra società.

Abbiamo percorso un cammino straordinario, possibile perchè improntato a valori quali la centralità dell’uomo, la concretezza, l’efficienza, l’efficacia, il contenimento dei costi, la qualità, la condivisione, l’ecosostenibilità, la trasparenza. e perchè ad esso ha contribuito la compattezza di una squadra cresciuta negli anni, di cui fanno parte gli organi aziendali, il personale e la struttura regionale.

Il 2011 è stato sotto più aspetti un anno decisivo. In questi ultimi mesi, infatti, le grandi opere realizzate hanno iniziato a svolgere pienamente il loro servizio a favore della collettività, si sono animate, sono entrate a far parte della vita quotidiana dei cittadini. Nello stesso tempo, procedono con successo le attività in ambito extraregionale, come dimostrano la collaborazione con la Regione Calabria e con Expo 2015 SpA.

Questo è dunque, per la comunità di ILSpA, forse il momento più bello, del legittimo orgoglio per aver concorso a realizzare opere che rimangono nel tempo, che sono apprezzate, che hanno un valore esemplare per l’intero Paese. Ma è anche il momento in cui la consapevolezza del traguardo raggiunto diventa immediatamente tensione per ripartire verso il conseguimento di nuovi obiettivi. L’opera che forse più di ogni altra interpreta questo spirito è Palazzo Lombardia, con la sua torre di 161 metri che si staglia nel cielo di Milano rappresentando idealmente un ponte verso il futuro.

Un futuro che sarà garantito dall’impronta di quegli uomini e di quelle donne che con determinazione, entusiasmo e professionalità hanno contribuito a creare lo spirito di Infrastrutture Lombarde.

Le persone, come gli obiettivi, possono mutare col tempo, ma lo spirito da cui è nata e su cui si fonda la società rimane: la passione del fare e la concretezza dei fatti rappresentano e rappresenteranno sempre la vera forza e la garanzia di successo di Infrastrutture Lombarde.

Risulta incomprensibile la vicenda che vede coinvolti due nostri ragazzi, due militari dei Reggimento San Marco che sono trattenuti da giorni dalle Autorità indiane in stato di fermo per la presunta uccisione di 2 pescatori indiani.

By |Il Punto|0 Commenti