,,Cari amici,
come probabilmente avrete appreso, sono stato recentemente nominato Assessore di Regione Lombardia con deleghe al Turismo, Commercio, Servizi e Marketing Territoriale.
Si tratta di una Giunta di transizione che fra qualche mese ci porterà al voto per indicare il nuovo Consiglio e il Presidente regionale, ma sto affrontando il nuovo incarico con il consueto entusiasmo ed impegno.
Sono felice di rimettermi, dopo l’esperienza di Assessore comunale nella Giunta del Sindaco Albertini, al servizio dei cittadini ed onorato per esser stato scelto in un momento così delicato per la politica e così difficile per la contingente situazione economica che non accenna a migliorare.
Il compito è sicuramente complesso, ma il fatto che le deleghe conferitemi siano pertinenti alla mia professionalità e simili a quelle che avevo nella mia precedente esperienza amministrativa, mi sta consentendo di affrontare senza indugio le diverse problematiche e intervenire immediatamente con spirito pragmatico e concretezza.
Tra le prime misure già adottate nella prima settimana dal mio insediamento, mi pregio segnalare due importanti delibere: quella di finanziamento destinato ai Distretti del Commercio per la valorizzazione delle eccellenze e delle attrattivita’ territoriali lombarde e quella per facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese per un totale di 60 milioni di euro. In un momento di crisi economica e di contrazione della capacità di spesa delle famiglie che comporta una diminuzione generalizzata dei ricavi delle aziende, acuito dalla stretta dei prestiti bancari, questa misura assume particolare rilevanza per sostenere il nostro sistema imprenditoriale. Altro provvedimento già attuato in questi primi giorni di lavoro è stato quello di recepire immediatamente i dettami del Decreto “Salva Italia” in tema di liberalizzazione e di sburocratizzazione delle procedure amministrative per gli esercizi commerciali.
Con queste prime misure adottate ho cercato di dare un’immediata percezione al mondo produttivo della presenza dell’Istituzione lombarda e sto giornalmente incontrando tutte le associazioni di categoria del Turismo e del Commercio per fargli percepire che Regione Lombardia è al loro fianco per favorire con fatti concreti e nel pieno rispetto delle normative vigenti lo sviluppo economico del nostro territorio.
Molti sono i progetti su cui sto lavorando, ma sinteticamente si possono declinare nell’elaborazione sistemica di strategie di marketing territoriali a cui seguano immediati atti operativi concreti per valorizzare le eccellenze lombarde, attrarre flussi turistici ed investimenti dall’estero. Questa azione verrà portata avanti coinvolgendo trasparentemente passo dopo passo la società civile in un’ottica di assoluta sinergia tra pubblico e privato. Ciò è di rilevante importanza soprattutto in chiave Expo 2015, manifestazione che non deve rappresentare solo un evento di sei mesi, ma che deve esser in grado di innestare un vero e proprio volano di sviluppo economico e sociale per la nostra Città, la nostra Regione, la nostra Italia.
Fatti, concretezza, coinvolgimento, trasparenza, rappresentano i principi base che guideranno la mia azione di questi prossimi mesi e, nel mio piccolo, cercherò di controvertire la diffusa percezione negativa tra i cittadini nei confronti della politica a seguito dei vergognosi fatti che hanno coinvolto squallidi personaggi capaci di minare ogni fiducia e considerazione in chi si occupa della gestione pubblica.
Nei giorni scorsi ho partecipato alla funzione religiosa del Cardinale Scola in ricordo dei caduti delle Forze Armate e delle Forze dell’ordine ed è proprio dai valori, dall’abnegazione al dovere, dalla lealtà, dalla dedizione portata sino all’estremo sacrificio dei nostri ragazzi in uniforme che bisogna trarre insegnamento per il nostro impegno quotidiano.
Ringraziando ancora per il sostegno che sempre mi avete dimostrato in ogni tappa del mio percorso professionale e del mio impegno pubblico, vi saluto con affetto.